Scarica regolamento in formato PDF
CATEGORIE IN GARA
IL CONCORSO E’ SUDDIVISO IN QUATTRO MACRO-CATEGORIE
FIGURINI – ORDNANCE – JUNIORES – CONTEST
FIGURINI
Sono suddivisi in due gruppi:
STORICO e FANTASY, ciascuno è suddiviso in due livelli di competenza:
- MASTER – livello superiore, con un’esperienza consolidata, che hanno ricevuto riconoscimenti nelle manifestazioni nazionali e internazionali, o che comunque vogliano competere assieme ai modellisti più accreditati.
- STANDARD – livello base, con esperienza limitata, che non hanno ancora ottenuto riconoscimenti nelle manifestazioni nazionali e internazionali.
Esistono due sotto-categorie:
- PITTURA – viene giudicata solo la pittura del soggetto senza prendere in considerazione eventuali modifiche e/o trasformazioni
- OPEN – viene giudicata la realizzazione completa del modello o la conversione sostanziale (sia anatomica che estetica), e si richiede un’immagine/fotografia green del modello più rappresentativo del display , in questa categoria vengono giudicati anche box-diorama, busti e piatti. IL CONCORRENTE POTRA’ PORTARE UNA FOTO DA ESPORRE VICINO AL PEZZO O INVIARE UNA FOTO IN JPEG AD UNA CASELLA DI POSTA DEDICATA DI VMS-ITALY (seguirà comunicazione dell’indirizzo email all’atto dell’iscrizione)
H1 | STORICO STANDARD PITTURA |
H2 | STORICO STANDARD OPEN |
H3 | STORICO MASTER PITTURA |
H4 | STORICO MASTER OPEN |
F1 | FANTASY STANDARD PITTURA |
F2 | FANTASY STANDARD OPEN |
F3 | FANTASY MASTER PITTURA |
F4 | FANTASY MASTER OPEN |
La giuria si riserva il diritto di modificare la Categoria di iscrizione di uno o più pezzi o di un intero display, qualora, a suo insindacabile giudizio, risultasse errata.
ORDNANCE
Le categorie ORDNANCE/PLASTIMODELLISMO hanno gli stessi livelli di competenza, con le seguenti caratteristiche:
- MASTER – chi padroneggia le tecniche più avanzate ed ha un livello di realizzazione all’altezza dei migliori esempi apprezzabili ai concorsi nazionali ed internazionali
- STANDARD – chi non ha raggiunto tali risultati, ma produca lavori di buon livello per accuratezza storico-modellistica e resa globale. Oppure chi ha un livello di base, con esperienza limitata, che non ha ancora ottenuto riconoscimenti nelle manifestazioni nazionali e internazionali
A1 | Aerei ed Elicotteri STANDARD 1/72 |
A2 | Aerei ed Elicotteri STANDARD 1/48 – 1/32 – 1/35 |
A3 | Diorami areonautici STANDARD 1/72 |
A4 | Diorami areonautici STANDARD 1/48-1/32-1/35 |
A5 | Aerei ed Elicotteri MASTER 1/72 |
A6 | Aerei ed Elicotteri MASTER 1/48-1/32-1/35 |
A7 | Diorami areonautici MASTER 1/72 |
A8 | Diorami areonautici MASTER 1/48-1/32-1/35 |
M1 | Veicoli militari STANDARD 1/72-1/48 |
M2 | Veicoli militari STANDARD 1/35 |
M3 | Diorami militari STANDARD 1/72-1/48 |
M4 | Diorami militari STANDARD 1/35 |
M5 | Scenette militari STANDARD 1/72-1/48 |
M6 | Scenette militari STANDARD 1/35 |
M7 | Veicoli militari MASTER 1/72-1/48 |
M8 | Veicoli militari MASTER 1/35 |
M9 | Diorami militari MASTER 1/72-1/48 |
M10 | Diorami militari MASTER 1/35 |
M11 | Scenette militari MASTER 1/72-1/48 |
M12 | Scenette militari MASTER 1/35 |
N1 | Navi da scatola tutte le scale |
N2 | Navi autocostruite tutte le scale |
N3 | Diorami navali tutte le scale |
V1 | Auto in scala 1/43 |
V2 | Auto tutte le scale |
V3 | Moto tutte le scale |
V4 | Camion e trattori tutte le scale |
SF1 | SCI-FI STANDARD |
SF2 | SCI-FI MASTER |
SF3 | DIORAMI SCI-FI |
S1 | SUBBUTEO Standard |
S2 | SUBBUTEO Master |
WIP | Work in Progress |
J | JUNIORES |
L’elaborazione, la creazione o la modifica di un modello in commercio è accettata, i figurini e gli accessori possono essere inclusi, ma non sono considerati dai giudici, tranne che nella categoria diorami, dove sarà giudicato l’insieme dell’opera.
I tavoli sono divisi ed etichettati secondo le diverse categorie e livelli. Ogni concorrente che ha registrato i pezzi in concorso dovrà posizionarli sui tavoli dedicati.
Non sono ammessi modelli che hanno partecipato ad altre edizioni del VMS – Italy o che siano lesivi della morale pubblica o del decoro della manifestazione, il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di non accettare tali opere.
JUNIORES
La categoria JUNIORES (J) riguarda i modellisti con età compresa fino a 14 anni, si tratta di una categoria unica che comprende i Figurini storici e fantasy – Mezzi Militari – Diorami – Aerei – Veicoli civili – Navi – SCI-FI
Nuove categorie
V1 – Automobili scala 1/43
SCENETTE – lavoro contenuto in cui sia presente un solo mezzo, non importa con quanti figurini a bordo, e con un massimo di tre figurini a terra.
WIP – si tratta di modelli tutte le categorie e tutte le scale non ancora dipinti.
CONTEST
Sono previsti quattro contest a tema:
- C1 CONTEST – COME ERAVAMO
- C2 CONTEST – FIGURINO COMMEMORATIVO VMS2021
- C3 CONTEST – AEREI WWI
- C4 CONTEST – 50 ANNI MARCHIO BMW M
- C5 CONTEST – 80 ANNI BATTAGLIA DI EL ALAMEIN
C1 – contest COME ERAVAMO
Quest’anno proponiamo un contest nostalgico! Si può portare in esposizione il primo pezzo costruito negli anni ’80-‘90. Qualsiasi categoria, scala e soggetto, purché sia uno dei primi costruiti e dipinti dal modellista. Sono previsti premi speciali per i soggetti più significativi della rassegna!
C2 –contest figurino commemorativo VMS 2021
Rassegna del pezzo prodotto da VMS – ITALY per l’edizione 2021 del concorso, in questa categoria tutti i soggetti da scatola e/o modificati del “Sottotenente 1 Rgt. Brigata Savoia – S.Martino/Solferino 1859”
C3 – contest velivoli WWI
Contest riservato ai velivoli della Prima Guerra Mondiale di ogni nazionalità e ogni scala, anche modelli già presentati nelle precedenti edizioni di VMS – ITALY
C4 – contest 50 anni marchio BMW M
In occasione dei 50 anni del marchio BMW M, il contest avrà come oggetto tutti i modelli di autovetture e motoveicoli di tutte le scale, costruiti tra il 1972 e il 2022, equipaggiati con motori BMW M o con allestimenti BMW M. Sono esclusi mezzi militari o auto/moto di periodi precedenti, sono ammessi modelli già presentati nelle precedenti edizioni di VMS – ITALY.
C5 – contest 80 anni della battaglia di EL ALAMEIN
In occasione degli 80 anni della Battaglia di El Alamein, il contest commemorativo avrà come oggetto modelli di mezzi militari e figurini di tutte le nazioni belligeranti e di tutte le scale, presenti in Africa Settentrionale nel 1942, sono ammessi modelli già presentati nelle precedenti edizioni di VMS-ITALY.
GIUDIZIO
La giuria è composta da esperti di fama mondiale, coordinati da un Presidente di Giuria e tre Responsabili per le tre macro categorie – Figurini Storici, Figurini Fantasy, Ordnance. Il loro giudizio è insindacabile.
METODO DI GIUDIZIO
FIGURINI STORICO E FANTASY
Ogni soggetto verrà esaminato da un gruppo di giudici, che valuteranno il pezzo evidenziato dal modellista e l’insieme dei pezzi che compongono il display, i giudici sceglieranno di giudicare e di votare il pezzo singolo, la serie di pezzi o l’intero display in modo tale da attribuire al modellista il massimo riconoscimento.
ORDNANCE
Ogni modello verrà valutato singolarmente.
Nella Categoria AEREI ed ELICOTTERI, questi saranno valutati separatamente.
Nelle categorie aerei e diorami aerei e veicoli militari e diorami militari, saranno valutati secondo i periodi storici seguenti: fino al 1918 (WWI) – fino al 1945 (WEII) – fino ad oggi (moderni)
Ogni giudice valuterà i soggetti in una scala di valori da 0 a 4 punti, la somma dei punteggi dei giudici determinerà il giudizio finale, secondo il seguente schema:
GOLD: 12-11
SILVER: 10-9-8
BRONZE: 7-6-5
CERTIFICATE: 4-3-2-1
NOTHING: 0
SICUREZZA E CONTROLLO
I modelli saranno esposti al riparo da agenti atmosferici, in ambiente chiuso e debitamente controllato, ma non saranno coperti da assicurazione. Il Comitato Organizzatore – Verbano Model Show Italy assicurerà una adeguata sorveglianza. Si declina ogni responsabilità in caso di furto ed ogni altro evento che possa danneggiare i modelli esposti.
Una volta completata la collocazione dei pezzi sul tavolo anche i modellisti non potranno più toccare o spostare i modelli, se non con l’assistenza del personale di sorveglianza. La giuria si riserva il diritto di squalificare i concorrenti che contravvenissero a detta disposizione.
TUTELA DELLA PRIVACY
I dati personali saranno trattati secondo le vigenti normative, Decreto Legislativo 196/2003 (testo unico); i dati forniti non verranno in ogni caso divulgati ad altri. Il Comitato Organizzatore – Verbania Model Show Italy si riserva il diritto di effettuare fotografie e riprese video dei modelli esposti, di far pubblicare le fotografie su riviste specializzate e non o su libri, monografie o altre pubblicazioni sulla manifestazione, ovvero sul proprio sito e/o su siti collegati all’evento.
L’iscrizione al concorso comporta l’accettazione del regolamento in tutte le sue parti e autorizza implicitamente l’Organizzazione a effettuare fotografie e diffondere le stesse per scopi istituzionali.
ENTRATA LIBERA
COSTI DI ISCRIZIONE
I costi di iscrizione, a modellista, quale parziale rimborso dei costi sostenuti, sono I seguenti:
• Registrazione Online – 15,00 Euro
• Registrazione sul posto – 20,00 Euro
• Iscrizione gratuita per la categoria JUNIOR (J)
La quota di iscrizione al concorso sarà da versare al momento della consegna dei modelli in sede.
CONSEGNA MODELLI
Nel pomeriggio di venerdì 30 ottobre 2022 – dalle 15.00 alle 19.00
Il mattino di sabato 1 ottobre 2022 – dalle 9.00 alle 12.00
RITIRO DEI MODELLI
I modelli potranno essere ritirati esclusivamente alla fine della premiazione – domenica 2 ottobre 2021, presentando la ricevuta di iscrizione agli addetti alla vigilanza presenti nel salone della mostra, al momento del ritiro.